Per iscriversi
Il corso di laurea in Lingue e civiltà dell'Oriente antico e moderno non prevede il numero chiuso.
Per accedere al Corso di Studi Magistrale occorrono i requisiti sotto elencati.
Le competenze e il possesso dei requisiti di preparazione individuale saranno verificati da una commissione nominata dal Consiglio del CdS o da un delegato, sempre nominato dal CdS.
Commissione per la valutazione delle domande di iscrizione, proff: Valentina Pedone (Presidente), Ikuko Sagiyama.
I requisiti sono i seguenti:
Modalità di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale a numero aperto
Requisiti di ammissione
- Laurea di Primo Livello, oppure Diploma Universitario di durata triennale, oppure altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
- Essere in possesso del nulla-osta rilasciato dalla struttura didattica del corso.
Nel particolare, i requisiti richiesti per l'iscrizione al CdS prevedono:
- Avere acquisito nel corso di Studio triennale 48 CFU così articolati:
- almeno 12 CFU nella lingua e letteratura di specializzazione: arabo, amarico, cinese, ebraico, etiopico, giapponese, sanscrito, tibetano, turco (SSD L-OR/07, L-OR/08, L-OR/12, L-OR/13, L-OR/18, L-OR/21, L-OR/22);
- almeno 6 CFU in una lingua europea diversa dall’italiano, oppure una competenza di livello B2 di una lingua europea diversa dall’italiano, accertabile dalla Commissione didattica del Corso di Studio;
- i restanti 30 CFU nelle seguenti discipline: tutti i settori L-OR compresi quelli menzionati precedentemente; i settori delle aree disciplinari L-ANT, L-FIL-LET, L-LIN, M-DEA, M-GGR, M-STO.
- Requisiti di preparazione individuale:
Possedere buone capacità linguistiche ed una conoscenza di base della storia e della cultura dell’area di riferimento. È prevista la verifica della preparazione individuale, sempre da parte della Commissione o dei delegati sopra indicati, tramite la valutazione del curriculum pregresso, delle votazioni riportate negli esami sostenuti e, in casi particolari, potrà essere previsto un colloquio che si terrà con la suddetta Commissione didattica o con uno dei delegati del CdS.
- Domande di valutazione per ammissioni a Corsi di laurea magistrale
- Presentazione della domanda di valutazione - modalità e modulistica
- Modulo di domanda 2023
- Modalità e scadenze per le immatricolazioni
- Modalità e scadenze per le iscrizioni agli anni successivi
- Tasse e contributi universitari
- Passaggi
- Trasferimenti
- Immatricolazione ai corsi di laurea magistrale
- Materiale informativo dei Corsi di Studio