Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Corso di Laurea Magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa

Tirocini e Attività formative interne

Tra gli insegnamenti del CdS magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa sono presenti tirocini da svolgere presso enti e aziende convenzionate con l'Ateneo.

Delegato tirocini: Miriam Castorina

Per informazioni generali relative a Tirocini è possibile consultare la pagina web dell'Ufficio Tirocini della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione e la pagina web di Ateneo dedicata a questo argomento. 

Si rinvia, inoltre, ai seguenti link per ulteriori indicazioni:

 

Per il CdS magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa sono inoltre previste Attività Formative Interne (AFI), così come previsto dalla Scuola, per cui si rimanda alla pagina dedicata.

Si tratta di attività svolte all’interno dei Dipartimenti e delle Scuole, che possono essere anche propedeutiche alla preparazione della prova finale. Tali attività esulano dalla categoria del tirocinio ma possono essere riconosciute ai fini del conseguimento dei CFU per il tirocinio curriculare. L’autorizzazione, il monitoraggio e il riconoscimento dei CFU per tali attività formative interne sono responsabilità del Corso di Studio. Per il riconoscimento, il Corso di Studio si esprime tramite apposita delibera.

Le AFI sono offerte dall'Unità di ricerca interdipartimentale SILC (referente: Valentina Pedone, membro Miriam Castorina) e dal Laboratorio editoriale Open Access (referente: Arianna Antonielli) del Dipartimento.

Gli studenti che sono interessati a svolgere una attività interna ai fini del riconoscimento del tirocinio,  devono, in via preliminare, prendere contatto con il docente referente per tale attività  e con il delegato ai tirocini del Corso di Studio, prof.ssa Miriam Castorina.

Gli studenti interessati dovranno:

1) compilare il il modulo per la richiesta e inviarlo al docente referente per l'attività

2) inviare poi il modulo di richiesta completo di firme al delegato ai tirocini del Corso di Studio per l’approvazione  

3) inviare il modulo e la mail di approvazione del delegato ai tirocini alla Segreteria Didattica del proprio Corso di Studio prima della data di inizio attività  

5) compilare il Diario delle attività svolte.

4) a fine attività contattare il docente referente per la compilazione dell'attestazione di fine attività

 

Successivamente:

  • il docente referente invierà alla Segreteria Didattica l'attestato compilato e firmato
  • la Segreteria Didattica invierà gli attestati ai Presidenti dei Corsi di Studio in modo che siano inseriti nel primo Consiglio/Comitato utile ai fini della delibera di riconoscimento
  • la Segreteria Didattica invierà la delibera alla Segreteria Studenti che si occuperà di registrare il riconoscimento nella carriera on line dello studente

 

Per le Attività Formative interne si prega di prendere visione dei seguenti documenti:

Vademecum (anche per i docenti che intendano attivare un'Attività Formativa Interna)

- Progetto AFI (modulo per la richiesta)

Diario AFI

- Relazione finale (attestazione)

 

 
 
 
ultimo aggiornamento: 17-Dic-2024
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
UniFI Scuola di Studi Umanistici e della Formazione Home Page

Inizio pagina